Masterclass di regia con Ludovico Di Martino
11.12 ore 15:00 | sala delle polveri – mole vanvitelliana
Masterclass di regia con Ludovico Di Martino
11.12
ore 15:00
sala delle polveri – mole vanvitelliana
In collaborazione con Yo your opportunity, un progetto dell’impresa sociale Polo9 con il contributo di Fondazione Cariverona
È possibile, a neanche 30 anni, avere già diretto tre film, una delle serie più amate dai giovani e sbaragliato qualsiasi record di visualizzazioni su Netflix? Sono cose che succedono solo in America…
E invece no. Ludovico Di Martino, romano classe 1992, ha già realizzato tutto questo e molto altro. Come avrà fatto? Ce ne parlerà direttamente lui nell’incontro speciale che Corto Dorico, in collaborazione con Polo9, apre gratuitamente al pubblico anconetano, specialmente ai più giovani.
Ragazzi e ragazze che almeno una volta avete pensato di fare i registi o gli attori o che semplicemente amate il cinema e le serie, questo è l’evento che non potete perdervi.
Ludovico Di Martino (Roma, 1992), si è diplomato in Regia presso il Centro Sperimentale. Il suo primo film autoprodotto, Il Nostro Ultimo (2015), ha vinto numerosi premi e partecipato a festival in tutto il mondo. Nel 2017 il suo cortometraggio “Pipinara” è stato finalista nella cinquina dei Nastri d’Argento. Nel 2019 scrive e dirige la terza stagione di Skam Italia. La sua opera seconda, La Belva, uscito su Netflix nel 2020, è record di visualizzazioni tra i film italiani. Attualmente sta ultimando il suo terzo film, I Viaggiatori, in uscita nel 2022.
ingresso libero