scarica il libretto 2014
scarica il libretto 2014

Programma

Programma sintetico
lunedì 8
ore 19.00 Foyer Auditorium Mole Vanvitelliana

Inaugurazione del Festival
ore 20.00 Foyer Auditorium Mole Vanvitelliana
AperiCena a cura di Raval

ore 21.00 Auditorium Mole Vanvitelliana
Concorso | Corto Slam. Scegli il tuo corto in più
Proiezioni dei corti semifinali. Presenta Luigi Socci
 
martedì 9

ore 21.00 Cinema Azzurro
Dedicato a Donaggio | A Venezia…Un Dicembre Rosso Shocking di Nicolas Roeg
 

mercoledi 10

ore 21.00 Cinema Italia
Salto in lungo | Senza Nessuna Pietà di Michele Alhaique con Pierfrancesco Favino

A seguire incontro con il regista Michele Alhaique e l’interprete Greta Scarano
in collaborazione con CGS Sentieri di Cinema

giovedì 11

ore 10.00 Liceo Rinaldini
Dedicato a Donaggio | Conversando con Pino Donaggio

Incontro-conferenza a cura del critico Roberto Pugliese, con la partecipazione di Pino Donaggio e di Daniele Ciprì

evento riservato alle scuole, con il contributo del Liceo Rinaldini

ore 17.00 Museo Omero, Mole Vanvitelliana
Dedicato a Donaggio | Percorso tattile-sonoro dedicato a Pino Donaggio
A cura di Annalisa Pavoni
Orari: giovedì-sabato 16-19; domenica 10-13, 16-19. Fino a domenica 14.
in collaborazione con il Museo Tàttile Statale Omèro

ore 18.30 Sala Incontri Museo Omero, Mole Vanvitelliana
Ora di Cinema | Incontro con Daniele Ciprì e Pino Donaggio
in collaborazione con Fondazione Marche Cinema Multimedia
ore 21.00 Cinema Galleria
Ciprì Nume Dorico | La Buca di Daniele Ciprì
A seguire incontro con il regista Daniele Ciprì ed il compositore Pino Donaggio

 venerdì 12

ore 9.30-17.30 Museo Omero
Ciprì Nume Dorico | Masterclass in Direzione della Fotografia di Daniele Ciprì
con il contributo del Museo Tàttile Statale Omèro
in collaborazione con la Scuola di Cinema OffiCine Mattòli

ore 18.30 Casa delle Culture
InOut | Animazioni 3. Cortometraggi Italiani Contemporanei
Presentazione del DVD curato da Paola Bristot e Andrea Martignoni

A seguire incontro con il curatore Andrea Martignoni

in collaborazione con Casa delle Culture e NotteNera

ore 20.30  Cinema Azzurro 
Ora di Cinema | Ciprì in Corto… i migliori corti di Daniele Ciprì

A seguire incontro con il regista Daniele Ciprì

in collaborazione con Fondazione Marche Teatro e Fondazione Marche Cinema Multimedia

 

sabato 13

ore 9.30 Auditorium Mole Vanvitelliana

Convegno | Il Video Partecipativo nella MacroRegione Adriatico-Ionica

Interviene il regista Angelo Loy. Saluti delle Autorità e dei Partner

Evento riservato alle scuole
con il contributo di Regione Marche, Comune di Ancona, DCE Marche, Cooss Marche

ore 16.00 Cinema Azzurro
Speciale Oppenheimer | The Act of Killing di Joshua Oppenheimer

con il contributo di Università Politecnica delle Marche ed in collaborazione con ACU Gulliver

ore 18.30  Sala Proiezioni Fondazione Marche Cinema Multimedia Piazza del Plebiscito, 17 
Ora di Cinema | Incontro con Alessandro Rossetto
in collaborazione con Fondazione Marche Cinema Multimedia

ore 20.00 Foyer Auditorium Mole Vanvitelliana
AperiCena a cura del Raval

ore 21.00 Auditorium Mole Vanvitelliana
Concorso | Finale Corto Dorico 2014
Proiezione dei corti finalisti e premiazioni. Presenta Andrea Bartola

ore 23.00 Stamura – Mole Vanvitelliana
Cinemotion Party| Corto Dorico Closing Party 10+1 a cura di Raval

domenica 14

 ore 17.00 Cinema Azzurro
Speciale Oppenheimer | The Look of Silence di Joshua Oppenheimer
A seguire incontro, in videoconferenza, con il regista Joshua Oppenheimer
con il contributo di Università Politecnica delle Marche ed in collaborazione con ACU Gulliver
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
tranne le proiezioni al Cinema Azzurro, Cinema Galleria, Cinema Italia
Il programma potrebbe subire modifiche e integrazioni.

Consultare il sito: www.cortodorico.it | info: info@niewiem.org

Giuria Corto Dorico 2014
Alessandro Rossetto (Presidente)
Fabrizio Donvito
Francesca Inaudi
Fabio Nunziata

CORTO DORICO 2014

Festival del Cortometraggio
Edizione 10+1 (Ancona, 8-14 dicembre 2014)
Organizzazione: Nie Wiem
Co-organizzazione: Comune di Ancona
Direzione artistica: Roberto Nisi
Con il contributo di: Regione Marche | Comune di Ancona | Fondazione Marche Cinema Multimedia

Con il sostegno di: COOSS Marche | DCE Regione Marche | Università Politecnica delle Marche | Museo Statale Tàttile Omero | Liceo Rinaldini | Amnesty International | Coop Adriatica

In collaborazione con: ACU Gulliver | Cgs Dorico | Nottenera | OffiCine Mattoli

Partner Tecnici: Azienda Agricola Moroder | Cantine Malacari | Casa delle Culture | Cinema Azzurro & Cinema Galleria | Cinema Italia | Consiglio Studentesco Università Politecnica delle Marche | Fondazione Marche Teatro | Hotel Palace | Hotel NH | la Feltrinelli | La tana sul tetto | movibeta | Raval | Zelig Rimini

Media Partner: Sky Arte | èTV | Corriere Proposte | Radio Arancia Network | Urlo | VivereAncona.it | Why Marche