Aderisci
Scopri nuovi talenti del cinema, diventa socio di Nie Wiem

Ecco le istruzioni per iscriversi alla nostra Associazione.

Per tesserarsi è possibile pagare con Paypal oppure con Bonifico o bollettino postale. È necessario compilare il modulo di adesione e inviare una copia di pagamento effettuato. Associandosi è possibile accedere ad una sezione riservata di 40 corti selezionati al concorso Corto Dorico 2021. Opportunità unica, riservata solo al Comitato artistico del festival. Infine inviando una breve recensione dei corti guardati è possibile essere selezionati per entrare a far parte del gruppo dei pre selezionatori del prossimo anno Corto Dorico 2022. I soci sostenitori e le socie sostenitrici avranno in omaggio, inoltre, l’abbonamento a Corto Dorico XVII (fino al 28 marzo 2021).

Consulta lo Statuto, scarica la domanda di adesione (per i maggiorenni / per i minorenni), compilala e spediscila via email a info@niewiem.org, insieme con la ricevuta del versamento.

Quote 2021

Socio ordinario: € 10

Socio sostenitore: € 30 (in regalo, fino al 28 marzo, abbonamento a Corto Dorico XVII)

Spese di spedizione della tessera: € 2 (in Italia).


Il versamento può essere eseguito nei seguenti modi:

> Bollettino postale: ccp n. 51946051 (intestato a: Associazione Culturale Nie Wiem; causale: Iscrizione)

> Bonifico bancario: Banca Etica IBAN (intestato a: Associazione Culturale Nie Wiem; causale: Iscrizione)

> PayPal: Seleziona l’importo dalla tendina sottostante e clicca sul pulsante PayPal.




Nel giro di pochi giorni riceverai la nostra tessera all’indirizzo che tu indicherai nella domanda di adesione. Il costo della spedizione è di €2,00.

Cosa significa essere socio

Il socio ha diritto di partecipare alla vita associativa di Nie Wiem. Può esprimersi all’interno dell’associazione, condividere le sue idee e fruire dei servizi offerti.

QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI PER GLI ASSOCIATI NIE WIEM?

Cinema Azzurro Via Tagliamento, 35 Ancona dal lunedì al venerdì costo 5 euro

Libreria Gulliver Piazza Mazzini, 31 Ancona sconto del 5%

Libreria Fogola Corso Mazzini, 170 Ancona sconto del 5%

Libreria per bambini “O che bel castello” Via della Sbrozzola, 17/K Osimo sconto del 5%

Con la sottoscrizione della tessera entri a far parte di Nie Wiem.

 

Potrai partecipare alle riunioni, condividere le tue idee, proporre iniziative e seguire tutti gli eventi culturali.

Ti piacciono i corti? Vuoi dire la tua? Hai la grande occasione di guardare oltre 40 corti selezionati nell’edizione CortoDorico 2021.*

E non è finita qui: invia una breve recensione dei corti che guarderai con l’accesso riservato ai soci e potrai essere selezionato per entrare a far parte del gruppo dei pre selezionatori del prossimo anno Corto Dorico 2022.

Con la tessera soci avrai la possibilità di vedere 40 corti selezionati in questa XVIII edizione.*

Se i corti sono la tua passione e credi nell’impegno civile, puoi contribuire a scoprire e promuovere i nuovi talenti del cinema italiano, entrando a far parte di Nie Wiem.

*opportunità riservata a chi acquista il biglietto per i 15 corti finalisti

Corto Dorico

Da concorso nazionale di cortometraggi Corto Dorico è diventato, nel corso di diciassette edizioni, uno degli appuntamenti più attesi dagli autori e dagli amanti non solo dei corti, ma del cinema d’autore in generale e, in particolare, dell’impegno civile. Per nove giorni, quest’anno, Ancona ospita autori provenienti da tutta Italia e dal mondo, autori che saranno protagonisti di proiezioni, incontri e masterclass.

Il festival non vive, però, di soli cortometraggi e autori emergenti. Sin dagli esordi esplora, infatti, tutto il variegato mondo del cinema d’autore.

Fra i protagonisti principali della manifestazione c’è il pubblico, a cui è riservato un premio, assegnato tramite votazione nel giorno delle finali. Dal 2014 il pubblico di Corto Dorico è chiamato inoltre a scegliere, tra i semifinalisti, un corto in più da mandare in finale nella serata inaugurale del festival, intitolata Corto Slam.

Chi è Nie Wiem

Un’associazione che porta la poesia, la letteratura ed il cinema nelle piazze, nelle case, a scuola, tra i bambini e nelle carceri.

Attraverso l’arte promuoviamo i diritti umani e incoraggiamo alla partecipazione.

Nie Wiem significa “non so” perché la ricerca parte dal dubbio, ascolta lo scordato, attenta al quotidiano, non arriva ma anticipa.

Nie Wiem è una casa editrice, casa di produzione cinematografica e impresa creativa non profit nata ad Ancona nel 2003, attiva nell’organizzazione di festival, nella gestione di spazi culturali, nella formazione artistica e nella produzione editoriale