Salto in Lungo
4-8.12
Auditorium – Mole Vanvitelliana
Auditorium – Mole Vanvitelliana
Concorso nazionale lungometraggi opere prime
Una femmina (120’) di Francesco Costabile
Settembre (110’) di Giulia Steigerwalt
Margini (91’) di Niccolo’ Falsetti
Piano piano (84’) di Nicola Prosatore
Amanda (94’) di Carolina Cavalli
La timidezza delle chiome (96’) di Valentina Bertani
lun 5.12 | ore 19:00

UNA FEMMINA di Francesco Costabile
Italia | Anno 2022 | Durata 120’
con Lina Siciliano, Fabrizio Ferracane, Anna Maria De Luca, Simona Malato
Rosa è una ragazza inquieta e ribelle, vive con sua nonna e suo zio in un paesino della Calabria, tra monti e fiumare secche. La sua quotidianità viene improvvisamente stravolta da qualcosa che emerge dal suo passato, un trauma che la lega indissolubilmente alla misteriosa morte di sua madre.
mar 6.12 | ore 19:00

SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt
Italia | Anno 2022 | Durata 110’
con Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony, Andrea Sartoretti
Accade in un giorno di Settembre che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana eppure ancora possibile. Un racconto corale che esplora le relazioni umane, la nostra natura più profonda, la ricerca di un contatto più autentico.
mer 7.12 | ore 19:00

MARGINI di Niccolò Falsetti
Italia | Anno 2022 | Durata 91′
con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Valentina Carnelutti, Silvia D’Amico
Grosseto, 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i giovani membri di un gruppo punk. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell’Unità, hanno finalmente l’occasione di riscattarsi aprendo la data bolognese dei Defense, famosa band punk hardcore americana. Quando il concerto viene annullato, i tre non si danno per vinti.
mer 7.12 | ore 21:15

PIANO PIANO di Nicola Prosatore
Italia | Anno 2022 | Durata 84′
con Dominique Donnarumma, Antonia Truppo, Giovanni Esposito, Lello Arena
Napoli, 1987, la stagione del primo scudetto e di una città che spera nel riscatto. Gli abitanti di una palazzina di periferia vivono gli ultimi mesi prima di far spazio a una sopraelevata che spazzerà via per sempre quel loro piccolo mondo. Anna ha 13 anni e tanta fretta di diventare donna.
gio 8.12 | ore 16:00

AMANDA di Carolina Cavalli
Italia | Anno 2022 | Durata 95’
con Benedetta Porcaroli, Michele Bravi, Monica Nappo, Giovanna Mezzogiorno
Da che si ricorda Amanda, 24 anni, non ha mai avuto amici. È la cosa che desidera di più. Quando scopre che da neonate lei e Rebecca passavano un sacco di tempo insieme, Amanda sceglie la sua nuova missione: convincerla che sono ancora migliori amiche
gio 8.12 | ore 19:00

LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani
Italia-Israele | Anno 2022 | Durata 96’
con Benjamin Israel, Joshua Israel, Sergio Israel, Monica Carletti, Michela Scaramuzza
Quando la scuola finisce e comincia l’età adulta, Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti di origine ebraica, iniziano a sentirsi oppressi. Mentre amici e compagni di classe pianificano una nuova vita, loro non riescono a immaginare il futuro.
dom 4.12 | ore 16:30
Salto in Lungo | Evento Speciale Fuori Concorso
Anteprima regionale
ingresso 5€

SPACCAOSSA di Vincenzo Pirrotta
Italia | Anno 2022 | Durata 105’
con Selene Caramazza, Aurora Quattrocchi, Ninni Bruschetta, Luigi Lo Cascio
In un vecchio magazzino, alla periferia del capoluogo siciliano un gruppo di persone frantuma con un trolley pieno di pesi da palestra braccia e gambe. Un’improvvisata organizzazione criminale che, dopo aver mutilato gli arti a vittime consenzienti, simula finti incidenti per riscuotere lauti indennizzi assicurativi di cui solo una minima parte va alle vittime.
Prima del film sarà proiettato il cortometraggio LA FORNACE di Daniele Ciprì (Italia, 2022, 19’)