3/4/10.12
Omaggio a Simone Massi
Premio Speciale Cinema di Poesia
Simone Massi nasce a Pergola (Pesaro-Urbino) nel maggio 1970. Ex-operaio, di origine contadina, ha studiato Cinema di Animazione alla Scuola d’Arte di Urbino. Animatore indipendente, da 20 anni sta cercando -in maniera pulita- di fare diventare la sua passione per il disegno un mestiere. Nonostante le difficoltà ha ideato e realizzato (da solo e interamente a mano) una decina di piccoli film di animazione che sono stati mostrati in 62 Paesi dei 5 Continenti ed hanno raccolto oltre 200 premi.

3.12
ore 21.15
Auditorium – Mole Vanvitelliana

IN QUANTO A NOI di Simone Massi
Italia | Anno 2022 | Durata 5’
Voce di Wim Wenders
Consegna del Premio Speciale Cinema di Poesia a Simone Massi
I fischi della poesia di Eugenio Montale Avevamo studiato per l’aldilà, trasformata in videopoesia da Simone Massi, sono interpretati alla stregua di quei segnali o suoni che nella vita ci sorprendono come presagi, uno specchio rotto un verso di civetta, presagi di ciò che ci aspetta, un incubo dal quale ci vorremmo risvegliare. L’incubo in questo caso ė la storia del Novecento.
4.12
ore 21.15
Auditorium – Mole Vanvitelliana

A GUERRA FINITA di Simone Massi
Italia | Anno 2022 | Durata 5’
Voce di Gino Strada
Alla presenza di Simonetta Gola, responsabile della comunicazione e delle campagne di raccolta fondi nazionali di Emergency
Un mondo senza guerra è un’altra utopia che non possiamo attendere oltre. (Gino Strada)

10.12
ore 15.30
Auditorium – Mole Vanvitelliana
Premio Speciale Cinema di Poesia a Simone Massi
Retrospettiva completa dei suoi cortometraggi
18 cortometraggi animati realizzati dal 1995 ad oggi
Immemoria (1995)
In Aprile (1995)
Millennio (1995)
Racconti (1996)
Niente (1996)
Keep on! Keepin’ on! (1997)
Adombra (1999)
Pittore, Aereo (2001)
Piccola mare (2003)
Nuvole, mani (2009)
Dell’ammazzare il maiale (2011)
Fare fuoco (2012)
Lieve, dilaga (2012)
Venezia/Massi (2013)
Animo resistente (2013)
L’attesa del maggio (2014)
Vittorio De Seta, Maestro del Cinema (2016)
L’infinito (2020)
