Corto Slam
Sab 3.12
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Corto Slam – semifinale 1
Dom 4.12
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Corto Slam – semifinale 2
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Corto Slam – semifinale 1
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Corto Slam – semifinale 2
Ingresso 7€
Torna (e raddoppia) Corto Slam.
Per la prima volta da quest’anno saranno due le semifinali del concorso nazionale e due i cortometraggi che potranno avanzare alla Finalissima di Sabato 10 dicembre.
Unico giudice, come sempre, il pubblico in sala che con il proprio voto sceglierà i due corti vincitori.
Corto Slam – Semifinale 1
presenta Luigi Socci
Faccia di Cuscino – Saverio Cappiello (Italia, 2022, 14’50’’)
Super Jesus – Vito Palumbo (Italia, 2022, 19’58’’)
Fradi Miu – Simone Contu (Italia, 2022, 20’19’’)
68.415 – Antonella Sabatino, Stefano Blasi (Italia, 2022, 19’58’’)
Samira – Massimiliano Battistella (Italia, 2022, 9’12’’)
La Robe – Olga Torrico (Italia, 2022, 6’05’’)

FRADI MIU di Simone Contu
Italia | Anno 2022 | Durata 20’19″
Antonio è un pastore che vive nelle montagne della Sardegna con il suo gregge di capre. L’apparente tranquillità dei suoi giorni viene sconvolta quando ha finalmente la possibilità di vendicare il fratello, ucciso tanti anni prima davanti ai suoi occhi.


SAMIRA di Massimiliano Battistella
Italia | Anno 2022 | Durata 9’12’’
La giovane prostituta Samira vende il proprio corpo per le strade di un’anonima periferia, dove la solitudine si unisce ad un mare di sogni inespressi. Nonostante le difficoltà di questo lavoro, mantiene la sua purezza e il rispetto di sé. Ed è così che uno dei suoi clienti le farà immaginare un mondo in cui anche lei può essere profondamente amata.


LA ROBE di Olga Torrico
Italia | Anno 2022 | Durata 6’05’’
Nell’appartamento di una ricca signora recentemente scomparsa, una giovane donna delle pulizie svuota un guardaroba pieno di vecchi vestiti, quando improvvisamente si sente magicamente attratta da un vestito colorato e vivido.


FACCIA DI CUSCINO di Saverio Cappiello
Italia | Anno 2022 | Durata 14’50″
Samuel, Danny e Stefano, un gruppo di tre amici, passano le loro giornate in un canale desolato prossimo alla spiaggia. Un pomeriggio Samuel si stufa di essere sempre chiamato il piccolo dagli altri. Compie un gesto inaspettato sperando così che i suoi amici gli permettano di partecipare a giochi e riti dai quali veniva escluso.


SUPER JESUS di Vito Palumbo
Italia | Anno 2022 | Durata 19’58″
Carlo ha nove anni, vive a Taranto ed è gravemente malato. Carlo ha una passione sfegatata per Gesù, il suo supereroe preferito. Soffre di crisi catatoniche, per cui, all’improvviso si assenta totalmente. Ugo ha poco più di quarant’anni ed è stato messo in Cassa integrazione dalla grande acciaieria in cui lavora. Ateo e comunista, ma preso da necessità, decide di partecipare ad un misterioso casting in cui cercano disperatamente un Gesù con promessa di lauta ricompensa. Così Ugo, per far felice Carlo, si ritrova ad indossare i panni del supereroe più grande di tutti i tempi: Super Jesus.


68.415 di di Antonella Sabatino e Stefano Blasi
Italia | Anno 2022 | Durata 19’58”
In un mondo senza cibo e invaso dalla plastica, la Clinica Zigle sperimenta un nuovo Metodo di rieducazione alimentare. Giulia partecipa alle sedute collettive, sotto la guida dell’esuberante infermiera Isotta. Ma dietro filastrocche e incoraggiamenti manipolatori, si cela una verità inimmaginabile.

Corto Slam – Semifinale 2
presenta Alice Bucciarelli
The Breakdown – Giulio Mealli (Italia/Repubblica Ceca, 2022, 5’24’’)
Albertine, Where Are You? – Maria Guidone (Italia, 2022, 20’36’’)
Argento Vivo – Giantommaso Puglisi (Italia, 2021, 13’33’’)
Welcome – Giuseppe De Lauri (USA/Italia, 2022, 15’03’’)
Mammarranca – Francesco Piras (Italia, 2022, 15’00’)
A Better Half – Marco Calvani (USA, 2022, 18’55’’)

MAMMARANCA di Francesco Piras
Italia | Anno 2022 | Durata 15’00’’
Giovanni e Michele hanno undici e nove anni e vivono a Sant’Elia, un quartiere popolare nella periferia di Cagliari. La vita dei due bambini sembra improvvisamente poter cambiare quando il biglietto di un gioco a premi finisce in modo rocambolesco nelle loro mani.


A BETTER HALF di Marco Calvani
USA | Anno 2022 | Durata 18’55’’
Un uomo di mezza età, depresso e incapace di vivere la propria intimità, si trova ad affrontare faccia a faccia la persona che ritiene responsabile di tutti i suoi mali.


ALBERTINE, WHERE ARE YOU? di Maria Guidone
Italia | Anno 2022 | Durata 20’36″
A 100 anni dalla morte di Proust, Marcel, il protagonista della Recherche, incontra di nuovo in spiaggia la sua fuggevole e cangiante Albertine. Tra corse in macchine, menzogne, travestimenti, i due rivivono nel presente una caleidoscopica storia d’amore.


THE BREAKDOWN di Giulio Mealli
Italia-Repubblica Ceca | Anno 2022 | Durata 5’24”
Quando l’automobile di una famiglia sull’orlo di una crisi va in panne, lasciando i passeggeri a piedi nel bel mezzo del nulla, i reciproci rancori affiorano in superficie.


ARGENTO VIVO di Giantommaso Puglisi
Italia | Anno 2021 | Durata 13’33’’
Alfredo, un uomo di una settantina di anni, costruisce un dispositivo che gli permette di rivivere alcuni ricordi impressi su delle vecchie pellicole Super 8, per vedere nuovamente la moglie Serena piena di quell’energia che lo aveva travolto quando si erano conosciuti. La volontà di scacciare via la sofferenza lo farà cadere schiavo del dispositivo, allontanandosi sempre di più dalla realtà.


WELCOME di Giuseppe De Lauri
USA-Italia | Anno 2022 | Durata 15’03’’
Quando un ragazzino immigrato si rende conto che la sua unica speranza di integrazione è stata messa a repentaglio dallo zio, si trova a prendere una decisione: continuare a vivere nella menzogna o fuggire verso il sogno americano a cui aspira.
