Corto Slam
Sab 4.12
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Proezionie dei corti e votazione
ore 21:15 – Auditorium – Mole Vanvitelliana
Proezionie dei corti e votazione
Ingresso 7€
Sette cortometraggi semifinalisti.
Un solo vincitore.
Unico giudice: il pubblico chiamato a selezionare chi accederà alla Finalissima del XVIII Corto Dorico Film Fest.
Questo è Corto Slam.
being my mom – Jasmine Trinca
shero – Claudio Casale
big – Daniele Pini
taxiderman – Rossella Laeng
the nightwalk – Adriano Valerio
l’avversario – Federico Russotto
corpo e aria – Cristian Patanè
presenta Luigi Socci

Being My Mom di Jasmine Trinca
Anno 2020 | Durata 11’55’’
In una torrida giornata, in una Roma deserta, una madre e una figlia camminano senza sosta, trascinando una grande valigia. Le due sembrano cercarsi, sfuggirsi, ribaltare continuamente i loro ruoli naturali. Finché, in un solo gesto, si disvela davanti a loro l’epifania inaspettata di quell’amore.


Shero di Claudio Casale
Anno 2021 | Durata 14’36’’
Shabnam ha subìto un attacco con l’acido quando era adolescente. Oggi è una Shero, un’attivista indiana per i diritti delle donne che cresce sua figlia insegnandole il valore della bellezza e della forza femminile, al di là delle convenzioni sociali.


Big di Daniele Pini
Anno 2021 | Durata 14’
Matilde vive insieme a suo nonno in una angusta casa sul mare. Per guadagnare qualche soldo, scandaglia la spiaggia con il metal detector alla ricerca di qualche oggetto di valore. In una fredda mattina d’inverno, Matilde troverà un oggetto che cambierà la sua vita per sempre.


Taxiderman di Rossella Laeng
Anno 2021 | Durata 30’
In lutto per la perdita dei loro animali domestici, uomini e donne da tutta Italia intraprendono un inusuale pellegrinaggio verso Padova, alla ricerca di una seconda vita per il proprio adorato defunto, per mano di un improbabile messia: Alberto, artista e tassidermista di animali.


The Nightwalk di Adriano Valerio
Anno 2021 | Durata 15’03”
Jarvis si è appena trasferito a Shanghai quando viene improvvisamente confinato nel suo appartamento ancora vuoto. Trova difficile far fronte alla solitudine, si tuffa in pensieri molto oscuri e in uno stato di profonda ansia. L’unico modo per sfuggire ai suoi incubi è scappare e attraversare la città deserta fino a casa di un amico..


L’avversario di Federico Russotto
Anno 2021 | Durata 17’40’’
Aureliano e Simone sembrano appartenere a due mondi diversi. Parlano poco, la loro lingua comune è la scherma. Ad ogni affondo metteranno alla prova il loro talento e la loro lealtà.


Corpo e Aria di Cristian Patanè
Anno 2021 | Durata 14’59’’
Gaia lavora nell’impresa di pompe funebri di famiglia e si prende cura dei corpi mentre l’anima se ne va. Ma un giorno accade qualcosa di inaspettato.
