Epico, visionario, disturbante. Il migliore (no, non è un luogo comune) dei registi politici, sradicato dall’immaginario collettivo del cinema italiano per più di vent’anni, un intellettuale complesso e slegato da qualsiasi cordata ideologica, che ha messo su pellicola le nevrosi di un Paese impazzito dalle logiche capitalistiche. Il cinema di Elio Petri mostra una rara consapevolezza nel modo di intendere il mestiere, in cui la professionalità si identifica con l’etica, uno sguardo ribelle contro le regole ipocrite e gli equilibri imposti con la forza, dalla parte del popolo “in tutti i sensi, quindi anche dal punto di vista politico, soprattutto dal punto di vista umano”.
Un film di Elio Petri. Con Andrea Checchi, Marcello Mastroianni, Sandro Randone . Drammatico, b/n durata 105 min - Italia Francia 1961 In questo suo primo lungometraggio, impostato in chiave thriller, Petri mette in scena una curata analisi psicologica dei turbamenti del protagonista, contribuendo così alla nascita di una nuova filmografia italiana che tenta di [...]
Regia di Elio Petri. Con Paolo Ferrari, Vittorio Caprioli, Salvo Randone. Drammatico- Italia 1962 durata 160 min. La pellicola è considerata tra le massime espressioni del cinema di Petri e offre in assoluto una delle migliori interpretazioni di Salvo Randone. I Giorni Contati è l'evidente denuncia di un sistema capitalistico alienante in cui l'uomo è [...]
Regia di Elio Petri. Un film con Massimo Serato, Marcello Mastroianni, Ursula Andress, Elsa Martinelli Fantascienza - Italia, 1965 - durata 90 min. Tratto dal breve racconto di fantascienza La settima vittima (The Seventh Victim) di Robert Sheckley il film si avvale di sceneggiatori come Ennio Flaiano e Tonino Guerra. La decima vittima è un [...]
Regia di Elio Petri. Un film con Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni, Michel Piccoli. Drammatico - Italia 1976 durata 130 min. Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, è l'ultimo film del connubio cinematografico, ma anche politico e ideologico, del regista Elio Petri e l'attore Gian Maria Volonté. Todo Modo rappresenta il ritratto degli uomini [...]