

Noci sonanti di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi
3 Dicembre 2019 @ 21:15
| €5Italia, 2019 – 78 minuti
Alla presenza degli autori Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi
Sul finire degli anni Ottanta, Fabrizio fonda la “Tribù delle Noci Sonanti”. Qui, in una vecchia casa colonica, decide di vivere in comunione con la natura, senza energia elettrica e ogni altro comfort, ospitando coloro che decidono di condividere lo stesso stile di vita. Trent’anni dopo, questo film racconta un’estate in Tribù di Fabrizio con il suo unico figlio, Siddhartha.
Damiano Giacomelli inizia a lavorare come filmmaker indipendente su inchieste televisive a tema sociale. Nel 2010 fonda a Tolentino il centro di formazione e produzione cinematografica Officine Mattòli. Dal 2007 scrive, dirige e monta diversi lavori, che spaziano dal documentario breve al cortometraggio. I suoi primi lavori vengono selezionati in festival nazionali e internazionali e ottengono i primi riconoscimenti. Dopo “Un rovescio” (2014), “La strada vecchia” (2018) e “Spera Teresa” (2019), sempre nel 2019 esce anche il suo primo film documentario, “Noci Sonanti”.
Lorenzo Raponi si avvicina al cinema durante gli anni dell’Università. Frequenta il centro di formazione cinematografica Officine Mattòli, dove inizia a svolgere l’attività di film-maker, realizzando cortometraggi e video-documentari. Dal 2014 coordina la realizzazione dei cortometraggi degli allievi di Officine Mattòli dove insegna film-making.Nel 2019 esce il suo primo film documentario, “Noci Sonanti”.