

Lascia stare i santi di Gianfranco Pannone
1 Dicembre 2019 @ 21:30
| €5Italia, 2016 – 75 minuti
Alla presenza del regista Gianfranco Pannone
Un viaggio in Italia lungo un secolo nella devozione religiosa popolare. Santi antichi e più recenti, madonne bianche e nere, processioni devozionali… sono espressioni di un bisogno di sacro in apparenza molto lontano da noi, ma che così lontano non è. Il prezioso repertorio dell’Archivio Luce, composto di documentari e cinegiornali d’epoca, asseconda questo viaggio nel mondo della religione popolare, che Gianfranco Pannone, con sguardo laico, rimescola in un percorso emozionale tra passato e presente.
Gianfranco Pannone regista, sceneggiatore, saggista. Nasce a Napoli ma vive e lavora a Roma. I suoi film documentari, attenti in particolare all’Italia, con tutte le sue ricchezze non prive di contraddizioni storiche e antropologiche, gli sono valsi partecipazioni e riconoscimenti in molti festival italiani e internazionali, oltre che la messa in onda sulle principali televisioni europee. Insegna Cinema documentario al Dams dell’Università Roma Tre e regia al Csc – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e dell’Aquila. Tra i suoi film come regista e sceneggiatore, ricordiamo: “L’esercito più piccolo del mondo” (2015), “Sul vulcano” (2014), “Ma che storia…” (2010), “Io che amo solo te” (2004), “Pietre, miracoli e petrolio” (2004).
(“Nimic” + “Lascia stare i santi” € 5)