Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Italia, 2018 – 90 minuti

Alla presenza del regista Beniamino Barrese

Una storia che parte da una persona e finisce col raccontarti la vita. Una storia d’amore tra un figlio e una madre. Un amore a volte lacerante e straziante. E una partita, che si gioca con le carte della coerenza, del sacrificio e della rinuncia. Il documentario di Beniamino Barrese si inserisce in questa traiettoria. Ha il talento (e il coraggio) di lavorare di fino sulla rabbia d’attesa e sulle reazioni di sfogo, sui sentimenti e sulle passioni. E lo fa con la stessa forza con cui, all’epoca, il Cassavetes di Volti spaccò il cuore a chi ancora ne a veva uno.
(Chiara Malerba)


Beniamino Barrese
ha conseguito la laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, di economia politica internazionale presso il King’s College di Londra e di cinematografia presso la National Film and Television School di Beaconsfield. Il lavoro di Barrese come direttore della fotografia comprende finzione e documentari, spot pubblicitari, promozioni musicali e cortometraggi. “La scomparsa di mia madre” è il suo primo lungometraggio da regista ed è stato presentato al Sundance Film Festival nella sezione documentario internazionale.