

Giù dal vivo di Nazareno Manuel Nicoletti
6 Dicembre 2019 @ 19:30
| €5Italia, 2019 – 74 minuti
Alla presenza del regista Nazareno Manuel Nicoletti e del produttore Antonio Borrelli
C’è una vecchia strada che costeggia una ferrovia ammodernata negli anni ’70, nel cuore della desolata Napoli est. Ai margini del quartiere ci sono palazzoni rossi ingoiati dal cemento. Un reticolato di case popolari, ruderi di progetti pubblici mai attivati, centri diurni, strutture socio-psichiatriche. E tra queste maglie le vite segnate di un uomo con la sua voglia di andare altrove, di una ragazza che rientra a casa per stare coi suoi genitori, di un pugile mascherato chiuso nella sua stanza. Tra mondi possibili, allucinazioni e realtà. Un mosaico in cui tutti cercano qualcosa, ma nessuno sa cosa vuole.
Nazareno Manuel Nicoletti si laurea in Lettere Moderne. Nel 2012 viene ammesso al corso di Reportàge Cinematografico del Centro Sperimentale di Cinematografia dell’Aquila. Ha realizzato “Suono Piano”: documentario sulla costruzione dell’Auditorium del Parco dell’architetto Renzo Piano. E nel 2014 “Blackout”: film documentario sulla tragedia del terremoto dell’Aquila narrato attraverso le testimonianze di medici e paramedici presenti in Ospedale la notte del 6 Aprile. “Moj Brate – Mio fratello” è il suo primo lungometraggio (2015); ha realizzato il documentario “Giu’ dal Vivo” (2019) in concorso al 54° Karlovy Vary International Film Festival.
In collaborazione con Arci Movie
(“La quarta parca” + “Giù dal vivo” € 5)