

Nimic di Yorgos Lanthimos – Evento speciale fuori concorso
1 Dicembre 2019 @ 21:15
| €5La storia di una violoncellista professionista e di un incontro che ha sulla metro che ha ramificazioni inaspettate e profonde nella sua vita. Vivendo fermamente nell’unico universo cinematico di Lanthimos, il film fa domande sull’identità, sulla percezione, le relazioni e la circolarità.
Yorgos Lanthimos (1973), nato a Pangrati (Atene), studia regia cinematografica e televisiva presso la Stavrakos Film School. Durante gli anni novanta dirige una serie di video per compagnie greche di danza teatrale, mentre, a partire dal 1995, dirige un gran numero di spot televisivi, oltre a video musicali, cortometraggi e spettacoli teatrali sperimentali. Esordisce alla regia di un lungometraggio nel 2001 con O kalyteros mou filos, di cui condivide la regia col suo mentore Lakis Lazopoulos. Successivamente, dirige da solo il film sperimentale Kinetta, presentato nel 2005 al Toronto International Film Festival e raggiunge il successo internazionale nel 2009 col suo terzo lungometraggio, Kynodontas, presentato al 62º Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. Il film ottiene infatti diversi premi e riconoscimenti in tutto il mondo, tra cui una candidatura come miglior film straniero ai premi Oscar 2011. Sempre nel 2011, presenta alla 68ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il suo quarto lungometraggio, Alps, venendo insignito del premio per la miglior sceneggiatura. Nel 2015 dirige Colin Farrell nel suo primo film in lingua inglese, The Lobster, per cui vince il Premio della giuria al Festival di Cannes. Ai premi Oscar 2017, Lanthimos ottiene una candidatura per la miglior sceneggiatura originale per The Lobster. Lo stesso anno torna a dirigere Farrell ne Il sacrificio del cervo sacro, che vince il premio per la miglior sceneggiatura a Cannes. Nel 2018, durante la Mostra di Venezia, ha presentato il suo ultimo lavoro La favorita, vincendo il Gran Premio della Giuria. Il film ha ottenuto il maggior numero di nomination ai premi Oscar 2018, dieci, tra cui Miglior film e Miglior regia.
(“Nimic” + “Lascia stare i santi” € 5)